logo.jpg (10981 byte)


"PUNTO VERDE QUALITA'" 11.10
Aperto il cantiere

I lavori per la realizzazione del PVQ nel fondovalle del fosso



Nonostante le ripetute rassicurazioni di partecipazione al progetto, rimaste totalmente inascoltate, nella mattinata del 6 febbraio sono intervenute delle ruspe per iniziare i lavori nell’area del pvq 11.10.

Parte di tale area, tutta sottoposta ai vincoli e prescrizioni delle leggi 431/85 e 1497/39 con apposito Decreto Ministeriale del 16 ottobre 1998, era stata già lottizzata e stravolta a partire dal 2003, con la costruzione di sei palazzoni ad uso abitativo di 35.000 mq di cemento e la costruzione di una strada. Rimane da capire come il Comune possa aver dato in anni diversi, per una stessa serie di particelle catastali, due licenze edilizie differenti: a verde pubblico nel progetto di punto verde qualità del 2000 e a edilizia privata nelle concessioni edilizie del 2003/2004.

Ora, il progetto devastante di centro sportivo e commerciale del Punto Verde Qualità 11.10 Grottaperfetta si sta mostrando nella sua piena voracità di verde: in poco più di una settimana sono statati letteralmente rasi al suolo quasi tutti i residui di bosco umido e canneto che erano presenti e che assicuravano un habitat per numerose specie di uccelli e mammiferi e costituivano un prezioso corridoio ecologico per la Tenuta di Tor Marancia ed il resto del Parco dell'Appia.

Il WWF ha inoltrato una lettera alle Soprintendenze per i Beni Archeologici di Roma e per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Roma e al Ministero del Beni Culturali, per richiedere di accertare la legittimità dell’iter amministrativo seguito, nonché l’esistenza del rilascio dei necessari nulla osta.

Siamo sempre più sconcertati di come vengono trattate le aree con residui di naturalità all'interno del territorio dell'XI municipio. Dopo il tragico tombamento del fosso di Tor Carbone e il disboscamento del fosso delle Tre Fontane si continuano a preferire i toni grigi del cemento a quelli brillanti della vegetazione naturale.

(16 febbraio 2008)


LE ALTRE PAGINE SU QUESTO ARGOMENTO

 

  barra.jpg (14758 byte)

birds.gif (1035 byte)

1999 WWF Gruppo Attivo Roma XI